venerdì 14 giugno 2013

Giorno 26: Siena - Ponte d'Arbia

La cena di ieri sera è stata fantastica, cose molto semplici ma ricche della giusta atmosfera pellegrina. Questa mattina sveglia alle 07.00, colazione comunitaria alle 07.30 (ringrazio suor Ginetta per tutto e ringrazio Giuliana per avermi dato nuove indicazioni utili per il percorso) e poi un rapido giro per la città visto che ieri sera siamo arrivati tardi e non abbiamo avuto la possibilità vedere il centro.
 
Alle 9.45 abbiamo ripreso il cammino, troppo tardi per un pellegrino. Oggi c'è qualcosa che non và in Peter, lo vedo troppo instabile, ogni tanto escono fuori degli scatti di rabbia che per certi versi sembra incontrollata, si arrabbia su cose che secondo me sono banali come il timbro sulla credenziale del Duomo (che non è stata apposta perché aprivano alle 10.30) e l'assenza di cassette per le lettere (doveva spedire delle cartoline). Credo che forse è lo stress del lungo viaggio, sono oltre 53 giorni che cammina, è forse normale ma non voglio farmi contagiare da questa negatività.
 
Io decido di seguire la Francigena, lui invece segue il suo percorso consigliato dal suo libro. Mi sono fatto un bel giro oggi, anche se le temperature non erano di certo ottime (punte di 32° C sul mio gps).
Sono passato all'interno di molti maneggi, ho costeggiato campi di frumento già raccolto (si stava imballando il fieno) fino ad arrivare su per le colline dove il frumento deve essere ancora raccolto. Mi gusto il panorama come meglio posso, è un periodo dell'anno molto bello, soprattutto per i colori della natura.
 
Purtroppo per arrivare su queste colline molto spesso si passano per lunghe ed interminabili strade brecciate molto polverose e... immancabilmente... c'è lo scemo di turno che ti vede da lontano e al posto di rallentare per non alzare polvere, accelera.... idiota! Per fortuna non tutti sono così, ci sono persone che hanno rispetto e che ti passano vicino a passo d'uomo.
 
Il sole è sempre più caldo (sono circa le 12.45) e stare su in collina, senza la possibilità di ripararsi dal sole non è di certo una buona idea. Ridiscendo subito in un piccolo paese dopo Ponte a Tressa, ne approfitto per mangiare qualcosa e idratarmi, ho iniziato ad accusare dei piccoli colpi di calore e non è il caso di rischiare. Mezzo litro di acqua e succo di frutta ai mirtilli (e paninazzo) hanno risolto il problema !
 
Riprendo il mio percorso, questa volta però lascio perdere la Via, non voglio essere in una zona esposta senza un minimo d'ombra in un orario assurdo (14). Prendo la Cassia e alcune vie secondarie in modo da essere protetto dall'ombra dei maestosi alberi presenti vicino alla carreggiata (c'è però il pericolo del traffico veicolare, fare veramente attenzione). 
 
Devo però risolvere il problema dell'acqua che inizia a scarseggiare e ... la provvidenza mi ha aiutato. Ho ascoltato una vocina che mi ha detto, "sali su a Lucignano d'Arbia che qualcosa troverai... " e così è successo, una bella fontanella alla fine della città prima di cominciare la discesa.
 
Finito il rifornimento continuo sempre sulla strada principale che abbandono subito dopo a causa dei lavori stradali.  Ho deviato su una collina e successivamente ripreso la Via.
Ridiscendendo nella vallata ho incontrato Peter, mezzo disidratato e rosso. E stato in collina nell'ora di punta, certo che non è stata una scelta molto azzeccata. Riprendo il percorso, mancano solo 2,5 km. Voglio arrivare il prima possibile e lavare i miei vestiti super impolverati e approfittarne per una asciugatura rapida per via del sole e del vento.
Per questa notte sono stato accolto dal centro Cresti, piccola struttura per pellegrini che ha a disposizione anche una cucina. Insieme a noi questa sera ci sono anche le due pellegrine lasciate a Siena. Abbiamo preparato come di consueto un bel piattone di insalata e la pasta alla Gudrun (... troppo lungo da spiegare), le due pellegrine preferiscono andare a cena fuori... non sanno cosa si perdono !!!

Domani altra tappa lunga (25 km) ma uscirò molto presto di casa !


Buona notte pellegrini

Roma si avvicina sempre di più !

Matteo
 
 
 











 






 










 
 
 
 


Nessun commento:

Posta un commento