giovedì 23 maggio 2013

Giorno 6: Santhià - Vercelli



Incredibile ma vero, questa notte sono riuscito a dormire e a riposare come si deve, a quanto pare la stanchezza del viaggio inizia ad accumularsi. Questa mattina ero indeciso se prendere un giorno di sosta oppure proseguire per Vercelli. Dopo una rapida colazione al bar della piazza e dopo essermi sgranchito un pò le gambe (erano due pezzi di marmo) ho avuto la brillante idea di sostituire le mie solette delle scarpe con altre più performanti che in qualche modo oltre a darmi il giusto appoggio, mi garantiscono anche di scaricare il peso a livello del tallone e sulle parti centrali del piede e non sulle punte che attualmente sono moooolto doloranti (ho comprato delle solette flebologiche). La spesa ne è valsa la pena, già da subito molte cose sono cambiate, ho dimezzato il dolore al piede e soprattutto riesco ad avere una suola più ammortizzante e gambe meno affaticate.
Mi sono rimesso subito in cammino, cercando di non pensare troppo al dolore (oltre al piede si è aggiunto anche l'infiammazione del tendine della gamba destra), destinazione Vercelli.

Il tratto iniziale è alquanto monotono, si attraversa la stazione di Santhià mediante un sovrappasso in acciaio, successivamente si prosegue sempre dritti sulla strada statale (asfaltata). E bello costeggiare i canali, al mio fianco c'è un canale veramente grande e lo sciabordio dell'acqua mi mette di buonumore. La via prosegue successivamente tagliando per i campi di mais e di riso. Nel primo tratto non si incontrano grosse difficoltà, il fondo è brecciato e l'unico problema è quando passano le macchine un pò veloci che alzano su nuvole di polvere. Terminata la strada brecciata inizia la strada vera e propria di terra, iniziano ad intravedersi le classiche e tipiche risaie del vercellese. Io onestamente non ho mai visto una risaia se non da una foto e resto veramente colpito della loro estensione. 

Dove ci sono le risaie ci sono anche le .... zanzare. Purtroppo queste maledette bestiole sono sempre li che ti aspettano. Per un tratto sono stato fortunato in quanto tirava vento e quindi per un pò le zanzare hanno ritardato il loro volo, ma, una volta placatosi... si salvi chi può !!! Sciami di zanzare che ti ronzano da tutte le parti, pronte a succhiarti il sangue. Ho accelerato il passo in modo da allontanarmi rapidamente dalla zona. 
Le risaie sono veramente dei posti un po’ devastanti per il pellegrino, oltre alle zanzare, non c'è possibilità di rifornirsi di acqua (se non bussando alle porte delle cascine agricole) e poi con il sole che picchia, c'è un umidità spaventosa, quasi asfissiante.

Finalmente dopo tratti di sterrati e risaie si giunge a Vercelli. Una città molto più grande delle altre precedentemente visitate, il via vai di gente e di mezzi è veramente enorme. 

Questa sera sono ospite nel convento di Billiemme gesto da Padre Alberto, sfortunatamente non c'è, sono stato accolto da una signora che dopo aver apposto il timbro sulla credenziale e preso i miei dati mi ha fatto vedere la mia camera. Camera con il giusto essenziale che un pellegrino ha bisogno. 
Ho avuto un pò di difficoltà a ritrovare il convento (è molto fuori città), per chi dovesse venire in futuro, si deve chiedere del Cimitero o della pista dell'AeroClub, sicuramente sanno indicarvi con più facilità la strada. 

Questa sera cena volante a base di pizza, offerta dalla pizzeria L'Acquario (ho provato la pizza messicana, molto buona). 

Ho programmato il viaggio di domani, sono solo 18 + 2 Km di strada, non sono eccessivi (per fortuna), ma speriamo che le mie gambe e soprattutto le mie spalle riescono a reggere senza troppi problemi questa distanza. 

Buona notte a tutti pellegrini 

Matteo 


 Veduta dal sovrappasso della stazione di Santhià


I lunghi canali irrigui 


Le Alpi innevate 

The long way .... 


Le immense risaie vercellesi

 
 
 
 



L'arrivo all'Ostello di Billiemme



Cos'ho imparato oggi?
1) Le risaie sono giganti



2 commenti:

  1. Ciao carissimo amico Pellegrino,sn Fra,,,sn cn Maria e la tua amatissima Monia in un pub a sparare 4minchiate(cm al solito:-)
    Le foto sn bellissime,,,mi raccomando nn ti perdere
    Ciao PELLEGRINO stammi bene

    RispondiElimina
  2. Ciao Frà... tranquillo io non mi perdo mai, trovo sempre la strada giusta !!!
    Quando vieni anche tu a percorrere la Via? ;)

    Non bevete troppo mi raccomando :D

    RispondiElimina